Abbiamo il piacere di comunicare un primo ed importante risultato ottenuto dallo Studio Legale Frisani sui ricorsi per la rivalutazione delle pensioni presentati alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo lo scorso 13 giugno.
A chi è dedicata questa comunicazione
Questa nota è rivolta ai nuovi ricorrenti, coloro che hanno scelto di rivolgersi direttamente alla Corte Europea senza passare prima per la Corte Costituzionale con noi. La loro adesione, arrivata in un secondo momento, ha dato ulteriore forza e legittimità alla nostra battaglia: ogni nuovo ricorrente è un tassello che rende l’azione più solida.
Cosa è accaduto
- Lettera della Cancelleria : i ricorsi dei nuovi aderenti sono stati esaminati e hanno superato la verifica iniziale della Corte, risultando ufficialmente registrati con numero di riferimento.
- Un doppio traguardo: non solo le domande sono state considerate complete e corrette dal punto di vista formale, ma sono state anche ritenute meritevoli di essere valutate nel merito. Due passaggi che spesso rappresentano uno sbarramento invalicabile.
- Un dato che incoraggia: oltre il 90% dei ricorsi che arrivano alla CEDU viene respinto subito, senza nemmeno entrare nel merito. I nostri, invece, hanno già oltrepassato questa soglia, collocandosi in quella piccola percentuale che riesce ad andare avanti.
Perché è importante per tutti
Questo risultato non riguarda solo chi ha presentato ricorso in questa fase: è un segnale per tutti i ricorrenti, vecchi e nuovi. Significa che la strada intrapresa è concreta, che le ragioni sono state considerate serie e che la perseveranza collettiva sta portando i primi frutti.
Cosa succede adesso
Nella diretta del 1° ottobre alle ore 17:30, l’Avv. Pietro Frisani illustrerà nel dettaglio:
- lo stato di avanzamento di tutti i ricorsi presentati,
- i prossimi passaggi della procedura davanti alla Corte Europea,
- e le nuove opportunità di ricorso che si stanno aprendo, anche per chi non aveva mai avviato prima alcuna azione.
Documenti e approfondimenti
📎 La lettera della Cancelleria della CEDU ( clicca qui ) che conferma la ricevibilità e la registrazione dei ricorsi.
📎 La comunicazione dell’Avv. Pietro Frisani, con spiegazioni e riflessioni sul significato di questo risultato e sugli sviluppi futuri. ( CLICCA QUI )