Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza delle banche.
Con la recentissima sentenza n. 9363 del 23 giugno 2025 (Tribunale di Roma, ottava sezione civile), è stata confermata una regola d’oro: la trasparenza nei contratti non è facoltativa, ma obbligatoria!
Cosa è successo?
In un contratto di leasing finanziario stipulato nel 2007, la banca aveva indicato solo il TAN (Tasso Annuo Nominale), senza specificare il tasso effettivo di leasing. Il TAN, da solo, non basta a far capire al cliente il vero costo dell’operazione, perché non tiene conto della frequenza reale dei pagamenti (che di solito sono mensili) e di eventuali altri costi aggiuntivi.
⚡ Il risultato? La clausola sul tasso è nulla!
Secondo la sentenza, la sola indicazione del TAN non permette al cliente di sapere con certezza quanto pagherà realmente. Se mancano riferimenti chiari e criteri oggettivi per calcolare il tasso effettivo, la clausola è nulla e scatta l’applicazione dei tassi sostitutivi BOT previsti dall’art. 117 del Testo Unico Bancario.
💰 Il risarcimento? Quasi 870.000 euro!
La società che ha fatto causa ha ottenuto la restituzione di quasi 870.000 euro a titolo di interessi versati in eccesso per la restante durata del contratto. Un risultato enorme, che conferma quanto sia importante controllare la trasparenza dei contratti.
Perché è importante?
Molti consumatori e imprenditori firmano contratti di leasing senza avere una reale possibilità di capire il costo complessivo dell’operazione. Ma la legge è dalla parte dei cittadini: se il contratto non è chiaro, il cliente ha diritto a farsi rimborsare e a pagare meno. Attenzione: non si parla solo di mutui!
Negli ultimi anni, si è parlato molto di mutui e trasparenza. Ora questa tutela si estende anche ai leasing, un’area spesso trascurata ma fondamentale per moltissime imprese italiane.
✅ Cosa puoi fare se hai un leasing?
✔️ Controlla subito il tuo contratto: verifica se è indicato solo il TAN o anche il tasso effettivo.
✔️ Se non è chiaro, potresti avere diritto a un rimborso.
✔️ Rivolgiti a un esperto: un controllo può farti risparmiare cifre importanti.
Condividi questa notizia con chi ha un leasing: potresti aiutarlo a recuperare migliaia di euro!
👉 Visita la nostra pagina Rimborsomutui.it e contattaci per sapere se puoi ottenere un rimborso