Il Governo corre ai ripari.
Il Governo corre ai ripari.
Prestate attenzione! Come riportato dal Sito della Polizia Postale (www.commissariatodips.it): “Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del
Un allarme che riguarda tutti i lavoratori dipendenti: tra il 2018 e il 2022 è stato condonato un debito contributivo
L’INPS lancia un nuovo allarme ai cittadini: sono in corso campagne di phishing via SMS che utilizzano false comunicazioni apparentemente firmate dall’Istituto
La luce sta lentamente svanendo davanti agli occhi di un uomo. Non è una metafora. È la realtà per un
Taranto“Signora, suo marito ora può essere operato”. Peccato che Antonio sia già morto da settimane. Stroncato da un tumore al
La Rivalutazione delle Pensioni: un nuovo inizio a Strasburgo Il giorno 14/02/2025 è stata depositata dalla Corte Costituzionale la sentenza
La normativa che impone la dilazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) ai dipendenti pubblici è stata formalmente presa in carico
BLOCCO RIVALUTAZIONE PENSIONI: ANDIAMO alla CEDU ! Dopo la sentenza dello scorso 14 febbraio relativa all’udienza del 29 gennaio, ci
Con l’ordinanza n. 6943 del 15 marzo 2025 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rinviato a nuovoruolo la
Se sei un pensionato o un dipendente pubblico, sapere con certezza quando e come ricevi i tuoi pagamenti dall’INPS
Sei un pensionato italiano all’estero (AIRE)? Per l’anno 2025, la legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Bilancio di previsione dello
Torna la Diretta di Rimborso Pubblico Impiego – Difendimi, dedicata alla questione del TFS (Trattamento Fine Servizio) che riguarda: ex-dipendenti
Dopo il TAR delle Marche anche il TAR del Lazio ha considerato fondato il ricorso presentato dall’Avvocato Frisani. Il Trattamento
Intervista di Avvenire all’Avvocato Pietro Frisani sul pronunciamento del TAR delle Marche. Basta con «l’ingiustizia» sulla liquidazione per i dipendenti
Torna la Diretta di Rimborso Pubblico Impiego – Difendimi, dedicata alla questione del TFS (Trattamento Fine Servizio) che riguarda: ex-dipendenti
Il Tar delle Marche ha accolto le censure sollevate dal ricorrente, un dirigente della Polizia di Stato in quiescenza del
Per leggere l’articolo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/17/tfs-dei-dipendenti-pubblici-versato-con-dilazioni-di-oltre-3-anni-il-tar-delle-marche-chiama-di-nuovo-in-causa-la-consulta/7881750/
Copyright © 2025 – Gestione Crediti Pubblici s.r.l.
Lungarno Amerigo Vespucci, 30
50123 Firenze – Italia
P.IVA 05685720483
tel. 055 290 831
codice REA: FI-566631 / Cap. i.v. 10.000,00
DPO: dpo@bigazzi.it
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la
Privacy Policy
e i Termini di Servizio di Google.