Notizie

La più recente

Consumatrice felice perchè ha in mano un contratto nullo ed ha vinto contro la banca

Leasing: se il tasso non è chiaro, la banca ti restituisce gli interessi! Una sentenza che fa sorridere i consumatori

Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Leasing: se il tasso non è chiaro, la banca ti restituisce gli interessi! Una sentenza che fa sorridere i consumatori

Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza

E se a “lavorare” per la nostra pensione fosse un’intelligenza artificiale?

Sembra un film di fantascienza, eppure è uno scenario che comincia a prendere forma: non conteranno più solo gli anni

Bonus Maroni-Giorgetti, posticipo pensione 2025: al via da agosto.

Rinunciare (per un po’) alla pensione per guadagnare di più? Oggi si può, grazie al nuovo Bonus Maroni-Giorgetti per il

Dove vanno i pensionati italiani? Una scelta sempre più personale (e strategica)

Negli ultimi anni sempre più pensionati italiani hanno scelto di lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero. Non è una semplice fuga

TFS/TFR ai dipendenti pubblici: l’INPS dice stop al pagamento differito. Ma quanto dobbiamo ancora aspettare?

La buona notizia c’è: l’INPS ha ammesso ufficialmente che il pagamento differito del TFS/TFR per i dipendenti pubblici è da

Meno ricorsi contro le banche? Forse. Ma chi agisce ha una possibilità su due di ottenere ragione.

Nel 2023 i ricorsi presentati all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) sono diminuiti del 12%, ma c’è un dato che conta più di

AMIANTO | MAXI CONDANNA |Sentenza confermata dalla Cassazione. Oltre 800mila euro di risarcimento nella causa patrocinata dall’Avvocato Pietro Frisani

nella causa patrocinata dall’Avv. Pietro Frisani, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato la condanna del Ministero della Difesa al

Infezioni ospedaliere: quando curarsi diventa un pericolo reale

Andare in ospedale per curarsi e ritrovarsi, invece, ad affrontare un’infezione.Sembra impossibile, ma succede. In Italia succede troppo spesso. E

Pensionati pubblici all’estero: quando il sogno di una pensione più leggera diventa una beffa fiscale

Negli ultimi anni sempre più pensionati italiani hanno deciso di trasferirsi all’estero, attirati da un costo della vita più basso,

Proroga termini ricorso CEDU: torna la Diretta di Rimborso Pensioni con l’Avvocato Pietro Frisani

Dopo le comunicazioni intercorse tra il nostro ufficio di Strasburgo e la Cancelleria della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU),

Ricorso CEDU: grazie ai contatti con la Cancelleria siamo riusciti a prorogare il termine al 30 maggio

Grazie agli oltre 1000 pensionati che hanno già inviato la documentazione e completato l’iter di adesione al ricorso presso la

Pensioni INPS all’estero: attenzione alla scadenza del 18 luglio per l’esistenza in vita

Se risiedi all’estero e ricevi una pensione INPS, fai attenzione: hai tempo fino al 18 luglio 2025 per inviare la

Ultima Diretta Ricorso CEDU prima della chiusura Adesioni: giovedì 8 maggio ore 17 con l’Avvocato Pietro Frisani

Torna la Diretta di Rimborso Pensioni, stavolta dedicata al RIcorso presso la Corte Europa dei Diritti dell’Uomo. Sarà l’ultima diretta

Nessun acconto Irpef 2025per pensionati e lavoratori senza altri redditi.

Il Governo corre ai ripari.

FALSE E-MAIL A NOME DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Prestate attenzione! Come riportato dal Sito della Polizia Postale (www.commissariatodips.it): “Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del

Un buco da 6,6 miliardi nelle casse dell’INPS. E adesso, chi paga?

Un allarme che riguarda tutti i lavoratori dipendenti: tra il 2018 e il 2022 è stato condonato un debito contributivo

Attenzione alle truffe: l’INPS segnala falsi SMS in circolazione

L’INPS lancia un nuovo allarme ai cittadini: sono in corso campagne di phishing via SMS che utilizzano false comunicazioni apparentemente firmate dall’Istituto

Paziente affetto da retinopatia in attesa di intervento: il silenzio che rischia di spegnere la vista

La luce sta lentamente svanendo davanti agli occhi di un uomo. Non è una metafora. È la realtà per un

Morte per diagnosi tardiva: Antonio non ce l’ha fatta, la sua storia grida giustizia

Taranto“Signora, suo marito ora può essere operato”. Peccato che Antonio sia già morto da settimane. Stroncato da un tumore al

Blocco Rivalutazione Pensioni: Ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). Partecipa alla Diretta con l’Avvocato Frisani di Lunedì 14 aprile 2025

La Rivalutazione delle Pensioni: un nuovo inizio a Strasburgo Il giorno 14/02/2025 è stata depositata dalla Corte Costituzionale la sentenza

Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter

Scrivici
Scrivici
Scan the code
Ciao👋
Hai bisogno di aiuto?