Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza
Una buona notizia per chi ha firmato un contratto di leasing e si sente un po’ “tradito” dalla poca chiarezza
Sembra un film di fantascienza, eppure è uno scenario che comincia a prendere forma: non conteranno più solo gli anni
Rinunciare (per un po’) alla pensione per guadagnare di più? Oggi si può, grazie al nuovo Bonus Maroni-Giorgetti per il
Negli ultimi anni sempre più pensionati italiani hanno scelto di lasciare l’Italia per trasferirsi all’estero. Non è una semplice fuga
La buona notizia c’è: l’INPS ha ammesso ufficialmente che il pagamento differito del TFS/TFR per i dipendenti pubblici è da
Nel 2023 i ricorsi presentati all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) sono diminuiti del 12%, ma c’è un dato che conta più di
Andare in ospedale per curarsi e ritrovarsi, invece, ad affrontare un’infezione.Sembra impossibile, ma succede. In Italia succede troppo spesso. E
Negli ultimi anni sempre più pensionati italiani hanno deciso di trasferirsi all’estero, attirati da un costo della vita più basso,
Dopo le comunicazioni intercorse tra il nostro ufficio di Strasburgo e la Cancelleria della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU),
Grazie agli oltre 1000 pensionati che hanno già inviato la documentazione e completato l’iter di adesione al ricorso presso la
Se risiedi all’estero e ricevi una pensione INPS, fai attenzione: hai tempo fino al 18 luglio 2025 per inviare la
Torna la Diretta di Rimborso Pensioni, stavolta dedicata al RIcorso presso la Corte Europa dei Diritti dell’Uomo. Sarà l’ultima diretta
Il Governo corre ai ripari.
Prestate attenzione! Come riportato dal Sito della Polizia Postale (www.commissariatodips.it): “Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del
Un allarme che riguarda tutti i lavoratori dipendenti: tra il 2018 e il 2022 è stato condonato un debito contributivo
L’INPS lancia un nuovo allarme ai cittadini: sono in corso campagne di phishing via SMS che utilizzano false comunicazioni apparentemente firmate dall’Istituto
La luce sta lentamente svanendo davanti agli occhi di un uomo. Non è una metafora. È la realtà per un
Taranto“Signora, suo marito ora può essere operato”. Peccato che Antonio sia già morto da settimane. Stroncato da un tumore al
La Rivalutazione delle Pensioni: un nuovo inizio a Strasburgo Il giorno 14/02/2025 è stata depositata dalla Corte Costituzionale la sentenza
Copyright © 2025 – Gestione Crediti Pubblici s.r.l.
Lungarno Amerigo Vespucci, 30
50123 Firenze – Italia
P.IVA 05685720483
tel. 055 290 831
codice REA: FI-566631 / Cap. i.v. 10.000,00
DPO: dpo@bigazzi.it
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.