Notizie

Alzheimer e rette RSA: quando paga lo Stato (e non la famiglia)

Ogni mese, migliaia di famiglie italiane si trovano di fronte a un bivio doloroso: continuare ad assistere a casa un

TFS: fissata al 10 febbraio 2026 l’udienza della Corte Costituzionale. Si riaprono i termini per aderire al ricorso.

I ricorsi promossi dall’Avv. Pietro Frisani per Rimborso.eu arrivano davanti alla Consulta. Possibile aderire fino al 20 dicembre 2025. La

Rischio amianto: recepita la Direttiva UE 2023/2668. L’Italia rafforza la protezione dei lavoratori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che attua la Direttiva (UE) 2023/2668, un intervento

Mutui in calo, conti correnti fermi: chi ci guadagna davvero tra il 2023 e il 2025

Nel giro di appena due anni, tra il 2023 e il 2025, il costo del denaro e il valore dei

IL TRIBUNALE DI PADOVA EMETTE NUOVA PRONUNCIA IN TEMA DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE

A seguito di opposizione a decreto ingiuntivo con il quale la Banca chiedeva il pagamento di oltre130.000,00 € per mancato

CORTE D’APPELLO DI MILANO: 26MILA EURO DI RETTE NON DOVUTE!

CORTE D’APPELLO DI MILANO: 26MILA EURO DI RETTE NON DOVUTE! LE PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI PER PAZIENTI AFFETTI DAL MORBO DI ALZHEIMER

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter