Nel mirino dell’INPS le pensioni del comparto sicurezza: sono troppo alte!
Un dossier dell’INPS mette sotto accusa i pensionati statali del comparto sicurezza: PRENDONO TROPPO!!
Un dossier dell’INPS mette sotto accusa i pensionati statali del comparto sicurezza: PRENDONO TROPPO!!
Con il messaggio n.4515/2015 a cui fa seguito il messaggio n. 3519/2015 l’Inps ha comunicato agli Enti pagatori dell’Istituto che a partire dal cedolino di luglio verranno abbinati in un’unica
Come tutti sanno la storica riforma Dini del 1995 ha cambiato radicalmente il sistema previdenziale italiano introducendo il calcolo dell’assegno pensionistico sulla base della quota contributiva, cioè sui contributi versati
Circolare Inps: quattordicesima per i pensionati con almeno 64 anni e assegno fino ad 1,5 volte il minimo
Affrettatevi ad inviare le lettere di costituzione in mora all’INPS!
E’ evidente come l’Inps abbia timore delle iniziative dei pensionati e cerchi in ogni modo di spuntare le armi in loro possesso.
Secondo l’indagine dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio il conto arriva a soli 2,2 miliardi di spesa a fronte dei 17,6 miliardi che servirebbero per pagare tutto
Pubblichiamo il link alla circolare della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con la quale, a seguito dell’entrata in vigore del DL n. 65/2015 con cui il ligislatore è intervenuto in
Il governo ha emanato il decreto legge con cui toglie ai pensionati la maggior parte della rivalutazione e lo chiama “BONUS”
Il Consiglio dei Ministri, a seguito della sentenza della Consulta sul mancato adeguamento dei trattamenti previdenziali rispetto al costo della vita ( mancato adeguamento voluto dal governo Monti con il
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Copyright © 2025 – Gestione Crediti Pubblici s.r.l.
Lungarno Amerigo Vespucci, 30
50123 Firenze – Italia
P.IVA 05685720483
tel. 055 290 831
codice REA: FI-566631 / Cap. i.v. 10.000,00
DPO: dpo@bigazzi.it
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.