
Diretta TFS
Torna la Diretta di Rimborso Pubblico Impiego – Difendimi, dedicata alla questione del TFS (Trattamento Fine Servizio) che riguarda: ex-dipendenti pubblici già in pensione che devono ancora percepire ratei di
Torna la Diretta di Rimborso Pubblico Impiego – Difendimi, dedicata alla questione del TFS (Trattamento Fine Servizio) che riguarda: ex-dipendenti pubblici già in pensione che devono ancora percepire ratei di
Giudizi di “ottimo”, “eccellente” e valutazioni positive delle performance possono rendere un impiegato insostituibile. Quindi perché rinunciarci? Così con il comma 165 della Legge 207/2024 è stato previsto il trattenimento
Negli scorsi mesi abbiamo fermato ogni nostra iniziativa in merito al riconoscimento del pre- ruolo. Noi – come gran parte del personale scolastico- eravamo in attesa di un “segno” ,
Rimborsopubblicoimpiego.it esprime il più sincero cordoglio per la morte dei vigili del fuoco deceduti nello svolgimento del proprio servizio a seguito dell’esplosione di un edificio a Quargnento( AL) .
Se l’ attività di infermiere è svolta in regime di esclusività per l’ Azienda Sanitaria, questa è tenuta a rimborsare al dipendente i costi per l’ esercizio della stessa, tra
166 Giorni di attesa. Questi sono i giorni da cui militari e poliziotti stanno aspettando il rinnovo del contratto comprensivo di aumento che permetta di recuperare qualcosa del passato. E’
Si preannuncia un settembre difficile per la scuola, 42mila docenti in meno a causa di quota 100 ed i normali pensionamenti. Così si punta ai percorsi abilitanti e selettivi che
Cosa è il moltiplicatore? Il moltiplicatore è l’opzione per il personale militare escluso dall’applicazione dell’istituto dell’ausiliaria a cui spetta il beneficio compensativo di cui all’art. 3,comma 7, del D. Lgs.
Mille euro in meno, di tanto è diminuito il guadagno di un professore “tipo”. Dal 2008, infatti, sono diminuiti gli stipendi dei professori, dei docenti e di tutto il personale
Proporre ricorsi per il riconoscimento del pre ruolo? A seguito della nota decisione della Corte di Giustizia Europea del 20.09.2018, la possibilità di proporre nuovi ricorsi per il riconoscimento del
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Copyright © 2025 – Gestione Crediti Pubblici s.r.l.
Lungarno Amerigo Vespucci, 30
50123 Firenze – Italia
P.IVA 05685720483
tel. 055 290 831
codice REA: FI-566631 / Cap. i.v. 10.000,00
DPO: dpo@bigazzi.it
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la
Privacy Policy
e i Termini di Servizio di Google.