Notizie

La più recente

Nessun acconto Irpef 2025per pensionati e lavoratori senza altri redditi.

Il Governo corre ai ripari.

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Legittimo il blocco della rivalutazione delle pensioni ed illegittimo il contributo di soldidarietà per la durata quinquennale: pubblicata la sentenza della corte costituzionale

La Corte Costituzionale ha, come preannunciato, esaminato le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, e dalle

Pensioni: accertato il diritto ad ottenere il pagamento senza il taglio relativo al contributo di solidarietà dal 01.01.2022

Il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, con la recentissima sentenza n. 10541/2021 del 14.12.2021 ha dichiarato illegittimo – facendo diretta

Pensioni: attenzione alle somme richieste da INPS… indebitamente!

Confermata dalla Cassazione e dalla Corte dei Conti la tesi sempre sostenuta dallo staff di RimborsoPensioni.it: l’Inps NON può richiedere

Legittimo il blocco della rivalutazione delle pensioni ed illegittimo il contributo di soldidarieta’ per la durata quinquennale: pubblicata la sentenza della corte costituzionale

Pubblichiamo il Comunicato stampa della Corte Costituzionale e la sentenza n. 234/2020 del 09.11.2020 in merito alla questione del blocco

Corte Costituzionale: pensioni di elevato importo, legittimo il blocco della rivalutazione per un triennio, illegittimo il “Contributo di solidarietà” oltre il triennio

In allegato il Comunicato stampa della Corte Costituzionale di oggi, relativo alle misure disposte dalla Legge di Bilancio 2019 a

Oggi, 20 ottobre 2020, e’ il giorno in cui la corte costituzionale valuterà la legittimità costituzionale del blocco della rivalutazione delle pensioni e del taglio delle pensioni più elevate

È finalmente arrivato il giorno in cui la Consulta, come da Comunicato stampa del 13 Ottobre 2020, tratterà la questione

Pensioni: fissata al 20 ottobre l’udienza davanti alla consulta per il blocco della rivalutazione delle pensioni ed il taglio delle pensioni più elevate

La Corte Costituzionale ha finalmente fissato l’udienza pubblica per il 20 ottobre 2020, Giudice Relatore Dott. Petitti, per l’esame della

Pensioni: fissata al 20 ottobre l’udienza davanti alla consulta per il blocco della rivalutazione delle pensioni ed il taglio delle pensioni piu’ elevate

La Corte Costituzionale ha finalmente fissato l’udienza pubblica per il 20 ottobre 2020, Giudice Relatore Dott. Petitti, per l’esame della

Meccanismo di rivalutazione dei trattamenti pensionistici 2019-2021 ed intervento di riduzione delle pensioni di importo più elevato: nuove rimessioni alla Corte Costituzionale

Le norme censurate appaiono, non solo ai nostri occhi, ma anche a quelli di sempre più Giudicanti contrarie al dettato

Rivalutazione pensioni: una nuova ordinanza investe la Consulta. Il Tribunale di Milano dà voce ai pensionati.

Mentre la riforma previdenziale si arroga il titolo di principale tema di riflessione per il Governo con Quota 100 sempre

Pensioni, tassazione, fuga all’ estero.

Cosa accomuna i giovani ed i pensionati italiani? Purtroppo una fuga crescente verso l’ estero. I primi per cercare di

Il cuneo fiscale, differenza tra lavoratori e pensionati?

I sindacati siglano l’ accordo con il Governo per il cuneo fiscale, “più soldi nelle tasche dei lavoratori da subito”,

Pensioni: addio a “Quota 100” ed addio a 200 euro?

Il sistema previdenziale non dorme mai.

INPS: Pensioni più basse. L’ Istituto sbaglia il conguaglio sul rateo di gennaio ma non comunica l’errore.

Non si sa quanti siano i pensionati interessati dall’ errore dell’ Inps, non si sa perché anche l ‘ Istituto

Anno nuovo: nuovo treno di adesioni. Come opporsi al blocco rivalutazione ed ai tagli?

Primi giorni del 2020, anno nuovo ma rivalutazione ancora bloccata, con una piccola variazione per i pensionati tra le 3

Stop allo Stop Rivalutazione

Ormai è passato quasi un anno dal nuovo stop della rivalutazione. Se siete pensionati da oltre 3 volte il minimo

Il pre-ruolo? Vale tutto! Fondamentali due sentenze della Corte di Cassazione.

Negli scorsi mesi abbiamo fermato ogni nostra iniziativa in merito al riconoscimento del pre- ruolo. Noi – come gran parte

Cordoglio e vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle famiglie delle vittime dell’ esplosione di Quargnento

Rimborsopubblicoimpiego.it esprime il più sincero cordoglio per la morte dei vigili del fuoco deceduti nello svolgimento del proprio servizio a

Cordoglio e vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle famiglie delle vittime dell’ esplosione di Quargnento

Rimborsopensioni.it esprime il più sincero cordoglio per la morte dei vigili del fuoco deceduti nello svolgimento del proprio servizio a

Pensioni, nuove fondate speranze per i rimborsi: la Corte dei Conti si oppone allo scippo indiscriminato. La questione rinviata alla Consulta.

In questi anni lo abbiamo sempre sostenuto con forza: non potranno fare cassa sulle spalle di voi pensionati per sempre!

Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Iscriviti alla Newsletter






Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter

Scrivici
Scrivici
Scan the code
Ciao👋
Hai bisogno di aiuto?