Notizie

La più recente

Nessun acconto Irpef 2025per pensionati e lavoratori senza altri redditi.

Il Governo corre ai ripari.

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Infermieri: l’ iscrizione all’ albo deve essere rimborsata.

Se l’ attività di infermiere è svolta in regime di esclusività per l’ Azienda Sanitaria, questa è tenuta a rimborsare

Pensionati “d’oro”: da giugno 2019 un po’ meno oro. Cosa volete fare?

E’ stata pubblicata la circolare Inps n.62 del 7 maggio 2019 seguita dal messaggio 1926 del 20 maggio 2019 che

Militari e poliziotti: 166 giorni di attesa del rinnovo del contratto.

166 Giorni di attesa. Questi sono i giorni da cui militari e poliziotti stanno aspettando il rinnovo del contratto comprensivo

Risarcimento danni per sangue infetto: condannato il Ministero della Salute. Nuova vittoria per lo Studio Frisani.

Il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Salute al risarcimento dei danni subiti da un soggetto che era

Striscia la Notizia ed Avv. Frisani: cosa succede quando è lo Stato a dover pagare un cittadino?

Capitan Ventosa chiede un parere da esperto in materia all’ Avv. Frisani, capo dello staff legale di Rimborsopensioni.it

Corte dei Conti: sulle pensioni serve normalità.

Sulle pensioni serve normalità. E’ un’ affermazione della Corte dei Conti. Un’ affermazione che fa pensare perché se serve normalità

Scuola: le cattedre vuote e la corsa ai percorsi abilitanti

Si preannuncia un settembre difficile per la scuola, 42mila docenti in meno a causa di quota 100 ed i normali

Tagli alle pensioni: pensionati sorpresi, ma noi ve lo avevamo detto!

Ci risiamo: come nel 2015 la corretta informazione non passa ed i pensionati poco sanno di quanto sia a rischio

Rimborsopensioni.it e le pensioni d’oro, l’ Inps annuncia il taglio, a breve il via ai ricorsi

Pubblicati dall’ Inps la circolare n. 62 del 07/05/2019 inerente al taglio delle pensioni c.d “d’oro”ed il messaggio 1926/2019

Militari: la Corte dei Conti blocca il moltiplicatore

Cosa è il moltiplicatore? Il moltiplicatore è l’opzione per il personale militare escluso dall’applicazione dell’istituto dell’ausiliaria a cui spetta il

Ricalcolo pensioni militari, con aliquota al 44%

Sei pensionato ma appartieni ad una di queste categorie? Esercito, Carabinieri, Polizia Penitenziaria,Vigili del Fuoco, Aeronautica, Guardia Forestale,Guardia di Finanza,

Pensioni di reversibilità: solo ciò che viene effettivamente percepito ha valore per il cumulo dei redditi ai fini della rivalutazione

Un pensionato testardo che ha deciso di iniziare una battaglia legale contro l’ Inps ha ottenuto giustizia, come Davide contro

Istat: i pensionati attenuano il rischio di disagio economico nelle famiglie, ma vi è disparità tra nord e sud

La figura del pensionato è fondamentale nella società: fondamentale la sua presenza nelle nuove famiglie che si formano, fondamentale il

Insegnanti sempre più poveri

Mille euro in meno, di tanto è diminuito il guadagno di un professore “tipo”. Dal 2008, infatti, sono diminuiti gli

Riconoscimento del pre ruolo, differenze retributive: interrompere la prescrizione inviando la diffida!

Proporre ricorsi per il riconoscimento del pre ruolo? A seguito della nota decisione della Corte di Giustizia Europea del 20.09.2018,

17 aprile 2019: la Consulta decide sul TFS

Domani 17 aprile 2019 la Corte Costituzionale è chiamata ad esprimersi sulla incostituzionalità dell’ art.12, comma 7, del decreto legge

TFS: domani la consulta decide. Non aspettare oltre, invia la diffida

Domani ( 17 aprile ) è un giorno importante: per la prima volta la Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi

Militari: indennità di vacanza contrattuale? Meno di 10 euro al mese

A partire dal mese di aprile anche i militari avranno in busta paga l’ indennità di vacanza contrattuale, che altro

Prelievo del conguaglio rinviato, mentre le elezioni europee si avvicinano.

“L’Istituto comunicherà, con apposito messaggio, le modalità di recupero delle somme relative al periodo gennaio-marzo 2019; questo conguaglio non è

Sentenza 3901/2019 Corte di Cassazione, una svolta per la “vestizione”

Una battaglia durata anni, iniziata nel 2007 e terminata con la sentenza 3901/2019 della Cassazione che dà ragione a quattro

Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Iscriviti alla Newsletter






Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter






Iscriviti alla Newsletter

Scrivici
Scrivici
Scan the code
Ciao👋
Hai bisogno di aiuto?