Notizie

La più recente

Rischio amianto: recepita la Direttiva UE 2023/2668. L’Italia rafforza la protezione dei lavoratori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che attua la Direttiva (UE) 2023/2668, un intervento

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Striscia la Notizia: su Mediaset le parole dell’Avvocato Frisani

Capitan Ventosa, popolare personaggio di Striscia La Notizia, racconta l'incredibile storia di un cittadino che si scontra contro la Pubblica

TFS: L’anticipo? Non è più possibile. L’INPS chiude il rubinetto per gli statali!!

Non solo tempi lunghissimi per riceverlo (da 1 a 3 anni), ma dallo scorso 25 aprile anche lo stop alla

Perchè si parla tanto di “Truffa sull’Euribor” per chi ha un mutuo a tasso variabile?

Hai contratto un mutuo tra il 2005 e il 2008 a tasso variabile? Probabilmente hai diritto alla restituzione di gran

Avvocato Difendimi! – TFS: la parola all’Avvocato FRISANI

Se sei un ex dipendente pubblico andato in pensione, con ancora da percepire ratei del TFS, o sei un dipendente

INPensione INformati: ecco il video della diretta del 17 aprile 2024

INpensione INformati: mercoledì 17 aprile 2024. Ci scusiamo per la qualità video e audio ma ci sono stati dei problemi

TFS e pagamento differito: dopo gli ultimi sviluppi inevitabile ricorrere!

Cosa è successo: la Ragioneria di Stato boccia l'ipotesi di un pagamento anticipato, respinto al mittente quanto stabilito dalla Consulta:

Rimborso Mutui – Banche: 28 miliardi di utili. Chi si spartisce il malloppo?

Milena Gabbanelli affronta la questione dei mutui e dei profitti ed extra-profitti delle banche

RIMBORSO MUTUI: La Verità intervista l’Avvocato Pietro Frisani

Mutui, ammortamento alla francese: nelle prossime settimane le Sez. Unite della Cassazione si pronunceranno e potrebbe essere una sentenza epocale

Giornata europea per la parità retributiva

Sulla parità retributiva emerge un aspetto importante ma trascurato: la disparità salariale è legata al tema pensionistico

Nuove procedure per ottenere il PIN INPS

Di seguito il link ad una notizia che potrebbe essere interessante per tutti voi. Nell’ articolo si spiegano le nuove

Nuova legge di bilancio: taglio alle pensioni statali

La nuova legge di bilancio taglia le pensioni statali riducendo l’assegno per oltre 700.000 dipendenti

TFS – interrompi la prescrizione!

Trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici: SCARICA ed INVIA la diffida all’INPS

Legittimo il blocco della rivalutazione delle pensioni ed illegittimo il contributo di soldidarietà per la durata quinquennale: pubblicata la sentenza della corte costituzionale

La Corte Costituzionale ha, come preannunciato, esaminato le questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, e dalle

Pensioni: accertato il diritto ad ottenere il pagamento senza il taglio relativo al contributo di solidarietà dal 01.01.2022

Il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, con la recentissima sentenza n. 10541/2021 del 14.12.2021 ha dichiarato illegittimo – facendo diretta

Pensioni: attenzione alle somme richieste da INPS… indebitamente!

Confermata dalla Cassazione e dalla Corte dei Conti la tesi sempre sostenuta dallo staff di RimborsoPensioni.it: l’Inps NON può richiedere

Legittimo il blocco della rivalutazione delle pensioni ed illegittimo il contributo di soldidarieta’ per la durata quinquennale: pubblicata la sentenza della corte costituzionale

Pubblichiamo il Comunicato stampa della Corte Costituzionale e la sentenza n. 234/2020 del 09.11.2020 in merito alla questione del blocco

Corte Costituzionale: pensioni di elevato importo, legittimo il blocco della rivalutazione per un triennio, illegittimo il “Contributo di solidarietà” oltre il triennio

In allegato il Comunicato stampa della Corte Costituzionale di oggi, relativo alle misure disposte dalla Legge di Bilancio 2019 a

Oggi, 20 ottobre 2020, e’ il giorno in cui la corte costituzionale valuterà la legittimità costituzionale del blocco della rivalutazione delle pensioni e del taglio delle pensioni più elevate

È finalmente arrivato il giorno in cui la Consulta, come da Comunicato stampa del 13 Ottobre 2020, tratterà la questione

Pensioni: fissata al 20 ottobre l’udienza davanti alla consulta per il blocco della rivalutazione delle pensioni ed il taglio delle pensioni più elevate

La Corte Costituzionale ha finalmente fissato l’udienza pubblica per il 20 ottobre 2020, Giudice Relatore Dott. Petitti, per l’esame della

Pensioni: fissata al 20 ottobre l’udienza davanti alla consulta per il blocco della rivalutazione delle pensioni ed il taglio delle pensioni piu’ elevate

La Corte Costituzionale ha finalmente fissato l’udienza pubblica per il 20 ottobre 2020, Giudice Relatore Dott. Petitti, per l’esame della

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter