Notizie

La più recente

Rischio amianto: recepita la Direttiva UE 2023/2668. L’Italia rafforza la protezione dei lavoratori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che attua la Direttiva (UE) 2023/2668, un intervento

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Meccanismo di rivalutazione dei trattamenti pensionistici 2019-2021 ed intervento di riduzione delle pensioni di importo più elevato: nuove rimessioni alla Corte Costituzionale

Le norme censurate appaiono, non solo ai nostri occhi, ma anche a quelli di sempre più Giudicanti contrarie al dettato

Rivalutazione pensioni: una nuova ordinanza investe la Consulta. Il Tribunale di Milano dà voce ai pensionati.

Mentre la riforma previdenziale si arroga il titolo di principale tema di riflessione per il Governo con Quota 100 sempre

Pensioni, tassazione, fuga all’ estero.

Cosa accomuna i giovani ed i pensionati italiani? Purtroppo una fuga crescente verso l’ estero. I primi per cercare di

Il cuneo fiscale, differenza tra lavoratori e pensionati?

I sindacati siglano l’ accordo con il Governo per il cuneo fiscale, “più soldi nelle tasche dei lavoratori da subito”,

Pensioni: addio a “Quota 100” ed addio a 200 euro?

Il sistema previdenziale non dorme mai.

INPS: Pensioni più basse. L’ Istituto sbaglia il conguaglio sul rateo di gennaio ma non comunica l’errore.

Non si sa quanti siano i pensionati interessati dall’ errore dell’ Inps, non si sa perché anche l ‘ Istituto

Anno nuovo: nuovo treno di adesioni. Come opporsi al blocco rivalutazione ed ai tagli?

Primi giorni del 2020, anno nuovo ma rivalutazione ancora bloccata, con una piccola variazione per i pensionati tra le 3

Stop allo Stop Rivalutazione

Ormai è passato quasi un anno dal nuovo stop della rivalutazione. Se siete pensionati da oltre 3 volte il minimo

Il pre-ruolo? Vale tutto! Fondamentali due sentenze della Corte di Cassazione.

Negli scorsi mesi abbiamo fermato ogni nostra iniziativa in merito al riconoscimento del pre- ruolo. Noi – come gran parte

Cordoglio e vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle famiglie delle vittime dell’ esplosione di Quargnento

Rimborsopubblicoimpiego.it esprime il più sincero cordoglio per la morte dei vigili del fuoco deceduti nello svolgimento del proprio servizio a

Cordoglio e vicinanza al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e alle famiglie delle vittime dell’ esplosione di Quargnento

Rimborsopensioni.it esprime il più sincero cordoglio per la morte dei vigili del fuoco deceduti nello svolgimento del proprio servizio a

Pensioni, nuove fondate speranze per i rimborsi: la Corte dei Conti si oppone allo scippo indiscriminato. La questione rinviata alla Consulta.

In questi anni lo abbiamo sempre sostenuto con forza: non potranno fare cassa sulle spalle di voi pensionati per sempre!

Infermieri: l’ iscrizione all’ albo deve essere rimborsata.

Se l’ attività di infermiere è svolta in regime di esclusività per l’ Azienda Sanitaria, questa è tenuta a rimborsare

Pensionati “d’oro”: da giugno 2019 un po’ meno oro. Cosa volete fare?

E’ stata pubblicata la circolare Inps n.62 del 7 maggio 2019 seguita dal messaggio 1926 del 20 maggio 2019 che

Militari e poliziotti: 166 giorni di attesa del rinnovo del contratto.

166 Giorni di attesa. Questi sono i giorni da cui militari e poliziotti stanno aspettando il rinnovo del contratto comprensivo

Risarcimento danni per sangue infetto: condannato il Ministero della Salute. Nuova vittoria per lo Studio Frisani.

Il Tribunale di Roma ha condannato il Ministero della Salute al risarcimento dei danni subiti da un soggetto che era

Striscia la Notizia ed Avv. Frisani: cosa succede quando è lo Stato a dover pagare un cittadino?

Capitan Ventosa chiede un parere da esperto in materia all’ Avv. Frisani, capo dello staff legale di Rimborsopensioni.it

Corte dei Conti: sulle pensioni serve normalità.

Sulle pensioni serve normalità. E’ un’ affermazione della Corte dei Conti. Un’ affermazione che fa pensare perché se serve normalità

Scuola: le cattedre vuote e la corsa ai percorsi abilitanti

Si preannuncia un settembre difficile per la scuola, 42mila docenti in meno a causa di quota 100 ed i normali

Tagli alle pensioni: pensionati sorpresi, ma noi ve lo avevamo detto!

Ci risiamo: come nel 2015 la corretta informazione non passa ed i pensionati poco sanno di quanto sia a rischio

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter