Notizie

La più recente

Mesotelioma da esposizione ambientale: cosa prevede la normativa e l’esempio del riconoscimento ottenuto dalla nostra cliente.

Esiste una tutela per chi si trova a fronteggiare il mesotelioma da esposizione ambientale: la possibilità di ottenere la prestazione

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Tfs dei dipendenti pubblici versato con dilazioni di oltre 3 anni. Il Tar delle Marche chiama di nuovo in causa la Consulta

Il Tar delle Marche ha accolto le censure sollevate dal ricorrente, un dirigente della Polizia di Stato in quiescenza del

Il Fatto Quotidiano: Tfs dei dipendenti pubblici versato con dilazioni di oltre 3 anni. Il Tar delle Marche chiama di nuovo in causa la Consulta

Per leggere l’articolo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/17/tfs-dei-dipendenti-pubblici-versato-con-dilazioni-di-oltre-3-anni-il-tar-delle-marche-chiama-di-nuovo-in-causa-la-consulta/7881750/

Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale

Il comunicato di Difendimi – Rimborso Pensioni dell’Avvocato Pietro Frisani Con la sentenza n. 19 del 2025 la Corte ha

Diretta sul Ricorso Rivalutazione Pensioni all’estero (AIRE)

LINK PER PARTECIPARE (attivo dalle ore 17:00 del 13 febbraio): meet.google.com/rru-cdiq-znt Giovedì 13 febbraio alle ore 17:00 (orario italiano) l’Avv.

Diretta TFS

Torna la Diretta di Rimborso Pubblico Impiego – Difendimi, dedicata alla questione del TFS (Trattamento Fine Servizio) che riguarda: ex-dipendenti

Le società pubbliche in Italia? Piene di debiti e poltrone, da Nord a Sud.

È quanto emerge da DATA ROOM pubblicato sul Corriere della Sera. Cosa dicono i dati? Come reso noto dal Ministero

Pubblico Impiego: in ufficio fino a 70 anni

Giudizi di “ottimo”, “eccellente” e valutazioni positive delle performance possono rendere un impiegato insostituibile. Quindi perché rinunciarci? Così con il

Udienza Corte Costituzionale: venerdì 24 gennaio 2025 diretta con l’Avvocato Frisani

Partecipa alla Diretta di Rimborso Pensioni con l'Avvocato Pietro Frisani

29 gennaio 2025: Udienza Corte Costituzionale per il Blocco Rivalutazione Pensioni

Cosa significa per chi ha già aderito e anche per chi non ha ancora aderito al ricorso? Ecco il parere

Segui la diretta di RIMBORSO PENSIONI – DIFENDIMI LIVE con gli aggiornamenti sul Blocco Rivalutazione Pensioni 2023-24 e le prospettive di taglio per il 2025

Torna la diretta di DIFENDIMI LIVE. Aggiornamenti sul Blocco Rivalutazione Pensioni 2023-2024 e sulle prospettive di taglio per il 2025.

Blocco rivalutazione pensioni: quali effetti per le nostre tasche?

Avete mai pensato agli effetti del blocco della rivalutazione delle pensioni (2023-2025) sulle tasche dei pensionati italiani, sul loro potere

DIFENDIMI LIVE: Torna la Diretta con l’Avvocato Frisani. Martedì 22 ottobre 2024 ore 18:00

Torna la diretta di DIFENDIMI LIVE. Aggiornamenti sul Blocco Rivalutazione Pensioni 2023-2024 e sulle prospettive di taglio per il 2025.

NUOVA ORDINANZA DI REMISSIONE: LA CORTE DEI CONTI CAMPANIA RINVIA ALLA CORTE COSTITUZIONALE LA QUESTIONE DEL C.D. BLOCCO RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI

La Corte dei Conti Campania si è espressa infatti sul ricorso presentato da un pensionato con pensione superiore a circa

DIFENDIMI LIVE! Diretta con l’Avvocato Pietro Frisani con gli ultimi aggiornamenti sul Blocco Rivalutazione Pensioni

PRIMO OBIETTIVO RAGGIUNTO! Il Blocco Rivalutazione arriva in Corte Costituzionale. Martedì 24 settembre a partire dalle ore 18 segui la

Il Blocco della Rivalutazione delle Pensioni arriva in Corte Costituzionale? Intervento Video dell’Avv. Pietro Frisani

E adesso cosa accade e che cosa può fare un pensionato che rientra tra coloro che hanno visto la loro

Rovescio: nuova puntata del format di TV Verità in collaborazione con Difendimi. In studio l’Avv. Pietro Frisani

Continua il nostro viaggio nel mondo pensionistico e nella difesa dei propri diritti, ecco una nuova puntata di Rovescio, il

Blocco Rivalutazione Pensioni: la parola alla Corte Costituzionale

La questione dei ricorsi contro l’ennesimo blocco della rivalutazione è fondata e la Corte dei Conti Toscana - per prima

Mutui – Gli interessi? La clausola determinativa deve essere stipulata senza alcun margine di incertezza.

A stabilirlo è la Corte di Cassazione pronunciandosi con sentenza n. 20801 del 25 luglio 2024 relativamente ad un mutuo

Rovescio sesta puntata. In studio l’Avv. Pietro Frisani che affronta i temi per chi deve ancora andare in pensione

Sesta puntata di Rovescio, il format che in Difendimi.com abbiamo creato insieme a @La Verità per parlare di Diritto e

Blocco Rivalutazione Pensione: cosa fare? Nella puntata 5 di Rovescio ne parla l’Avvocato Frisani

Cosa fare se la pensione è interessata da un "blocco" che impedisce di ottenere il 100% della rivalutazione spettante? Ne

Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter