Notizie

La più recente

Rischio amianto: recepita la Direttiva UE 2023/2668. L’Italia rafforza la protezione dei lavoratori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che attua la Direttiva (UE) 2023/2668, un intervento

Notizie in evidenza

Tutte le notizie

Esercito: mancato riposo, indennizzati con ritardo, ore di straordinario tagliate

Nell’operazione “Strade Sicure” migliaia di militari sono impegnati a presidiare strade, piazze e stazioni, con l’obiettivo di mantenere la presenza

Il Veneto, i medici, i concorsi “a vuoto”

Il Veneto è all’ avanguardia per quanto riguarda la Sanità: ottime strutture, macchinari di ultima generazione ed efficienti, ma sta

L’ Inps scrive.. ed il pensionato ricorre?

Pensionati sopra le 3 volte il minimo Inps? In arrivo una nuova comunicazione da parte del vostro “datore di lavoro

Progetto L.I.A.N.A contro le violenze di genere, database comune per Polizia e Carabinieri

Il progetto L.I.A.N.A (Linea Interattiva Assistenza Nazionale Antiviolenza) ha lo scopo di creare un database che permetta di unificare e

Inaugurazione dell’anno giudiziario 2019 della Giustizia militare

Roma – Alla presenza del Ministro Elisabetta Trenta ​È stato inaugurato l’anno giudiziario 2019 della Giustizia militare. Il Ministro ha

Un convegno alla Camera per celebrare i 20 anni delle professioni sanitarie.

Un convegno alla Camera per celebrare i 20 anni delle professioni sanitarie. La riforma delle professioni sanitarie inizia con la

Concorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 11 (undici) Tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri

Data scadenza presentazione domande: 11/03/2019 Al concorso possono partecipare, i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine di

Precari della ricerca, contratto a tempo indeterminato più vicino?

Una sentenza del Tar del Lazio del 18 febbraio 2019 regala un po’ di speranza a quei precari della ricerca

Ricorso Reperibilità

RICORSO REPERIBILITA’ IL RICORSO La fonte normativa europea in materia è la Direttiva 2003/88/CE, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di

Ricorso Tempo di Vestizione

RICORSO TEMPO DI VESTIZIONE il tempo impiegato per indossare la divisa deve essere considerato lavoro effettivo IL RICORSO Secondo la

Concorsi – Ufficiali: 70 sottotenenti

Concorso straordinario, per titoli ed esami, per n. 70 sottotenenti del “ruolo normale – comparto speciale” riservato ai Luogotenenti del

Bambini e Giovani…in sicurezza – Convegno organizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dalla FIMP

Si è svolto a Roma presso la Scuola di perfezionamento delle forze di Polizia, il Convegno “Bambini e Giovani…in Sicurezza”,

AMIANTO SULLE NAVI: IL TRIBUNALE DI GENOVA CONDANNA IL MINISTERO DELLA DIFESA A RISARCIRE I FAMILIARI DI UN LAVORATORE DECEDUTO A CAUSA DI ESPOSIZIONE AD AMIANTO A BORDO DELLE NAVI DELLA MARINA MILITARE DI LA SPEZIA

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″

AAL : bando 2019

Il Programma AAL ha lanciato il bando “Sustainable Smart Solutions for ageing well” con l’obiettivo di sostenere progetti di collaborazione

L’ UE intervenga a favore delle condizioni di lavoro e del riconoscimento delle funzioni della polizia locale.

Fonte: poliziamunicipale.it D) La notizia della settimana è senza dubbio la seconda audizione del Dipartimento Polizia Locale CSA/ OSPOL a

Mantova: Bilancio annuale dell’ attività dei Carabinieri sul territorio

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″

I vigili del Fuoco, amati dalle persone ma dimenticati dalle istituzioni?

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″

La Scuola e “Quota 100”

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″

Regioni: aumenta la richiesta di autonomia

Gestione diretta e risorse certe, competenze su determinate materie, è questo quanto richiesto da Liguria, Toscana, Piemonte, Marche e Umbria,

23 febbraio assemblea di tutti gli ordini della Sanità

Il 23 febbraio assemblea di tutti gli Ordini della Sanità: per la prima volta insieme 1,5 milioni di professionisti per

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Sei sicur@ di voler uscire dalla tua area riservata?

Stay in the loop

Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter







Iscriviti alla Newsletter